Nel contesto dell’evoluzione delle scienze mediche e dell’educazione sanitaria, la simulazione clinica si è affermata quale strumento imprescindibile per la formazione di professionisti sanitari competenti, consapevoli e sicuri. Il centro di simulazione avanzata situato a Fiorano Modenese rappresenta un’eccellenza a livello nazionale, integrando tecnologie di ultima generazione e metodologie didattiche evidence-based al servizio della preparazione clinica.
CLICCA QUI PER RIVEDERE IL SERVIZIO SUL TGR RAI (A PARTIRE DAL MINUTO 08:17 )
Il centro dispone di una riproduzione completa di ambienti ospedalieri – in particolare di una sala operatoria ad alta fedeltà – nella quale specializzandi in anestesia, rianimazione e medicina d’urgenza possono esercitarsi in scenari clinici complessi. L’impiego di manichini robotizzati con fisiologia dinamica controllata da una regia remota consente l’interazione in tempo reale con il paziente simulato, promuovendo il ragionamento clinico, la gestione dello stress e la cooperazione interprofessionale.
La struttura integra, inoltre, simulatori per la pratica ecografica avanzata, compresi sistemi per l’ecografia transesofagea e la broncoscopia, con modelli anatomici virtuali realistici. Tali dispositivi sono fondamentali per l’acquisizione di competenze tecniche nelle manovre ecoguidate, oggi indispensabili in numerose discipline, dall’anestesia alla terapia intensiva.
Un’ulteriore frontiera esplorata dal centro è rappresentata dalla realtà virtuale immersiva. Attraverso visori dedicati, i discenti possono interagire in ambienti simulati tridimensionali, rivivendo casi clinici reali o esercitandosi in scenari predefiniti. Questo approccio, integrato con l’intelligenza artificiale, consente un’analisi dettagliata delle performance individuali e favorisce un apprendimento adattivo e personalizzato.
La progressiva integrazione di strumenti diagnostici dotati di intelligenza artificiale, già implementati nei percorsi formativi, anticipa un futuro prossimo in cui la medicina di precisione sarà non solo una frontiera clinica, ma anche formativa. L’obiettivo è costruire una generazione di professionisti in grado di coniugare empatia, tecnica e tecnologia, per una sanità realmente centrata sul paziente.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |